
Opel Grandland
1.6 225cv PHEV Business Elegance FWD

Configura la tua Offerta
Scegli la tua offerta
Offerta Consigliata
Formula 1
€ 615,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 4.000
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Offerta Consigliata
Formula 2
€ 615,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 4.000
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 3
€ 700,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 4
€ 725,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Riepilogo Offerta
Canone Mensile
€ 0,00
IVA Esclusa
Servizi Inclusi
- Kasko (franchigia €500)
- Furto/Incendio (penale 10%)
- RCA
- Manutenzione
- Soccorso Stradale
- Infortunio Conducente
Servizi Opzionali
- Auto Sostitutiva
- Cambio Pneumatici
Specifiche Tecniche
Panoramica Tecnica
Con 5 porte e 5 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.
Alimentazione
Ibrida
Tipo di alimentazione del veicolo
Cambio
automatico
Tipologia di trasmissione
Segmento
SUV
Categoria del veicolo
Porte
5
Numero di porte
Posti
5
Capacità passeggeri
Descrizione Veicolo
La Vettura
In sintesi: La Opel Grandland è una crossover di medie dimensioni con un aspetto sobrio e ben proporzionato. Poco appariscente, ma ben fatto, l’abitacolo è spazioso e punta sulla praticità di comandi ordinati e sulla buona disponibilità di portaoggetti. Con l’aggiornamento di luglio 2021 ha debuttato il cruscotto digitale (essenziale nella grafica, ma completo): per una migliore leggibilità è posto alla stessa altezza del rinnovato schermo per l’impianto multimediale. Quest’ultimo monitor, però, non è dei più reattivi al tocco nel recepire i comandi. La posizione di guida rialzata della Opel Grandland può disporre del sedile AGR (offerto anche per il passeggero anteriore): studiato da specialisti in ergonomia, fornisce una postura corretta. Il divano ampio può ospitare bene anche tre persone. A differenza di altre crossover di pari categoria, però, non scorre in senso longitudinale per dare più spazio ai passeggeri o ai bagagli. Per questi ultimi, comunque, si può contare su un vano capiente, ben sfruttabile ma con la soglia di accesso alta. La meccanica della Opel Grandland , condivisa con le crossover Citroën C5 Aircross e Peugeot 5008, prevede la trazione sulle ruote anteriori per i modelli a benzina, a gasolio e per l’ibrida plug-in da 224 CV che, nella variante con 300 CV, è soltanto a quattro ruote motrici e ha prestazioni particolarmente brillanti. In ogni caso, anche con i motori meno potenti, la guida è disinvolta e sicura sia in presenza del cambio manuale (ben manovrabile) sia di quello automatico (fluido). Più che soddisfacente il comfort: l’isolamento acustico dell’abitacolo e l’assorbimento delle sconnessioni della strada risultano efficaci.
Punti di Forza
- Comfort: L'abitacolo è accogliente e spazioso.
- Finiture Sono di qualità.
- Guida Risulta briosa e intuitiva.
Da Considerare
- Baule: La soglia di carico distante dal suolo è scomoda.
- Divano Quello scorrevole non è previsto.
- Sistema multimediale Lo schermo è poco sensibile al tocco.
Accessori di Serie
Informazioni sugli accessori non disponibili