
Mercedes Classe A
250 e Plug-in At Adv Plus Progressive

Configura la tua Offerta
Scegli la tua offerta
Offerta Consigliata
Formula 1
€ 660,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 3.500
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 2
€ 670,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 3.500
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Formula 3
€ 735,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 4
€ 770,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Riepilogo Offerta
Canone Mensile
€ 0,00
IVA Esclusa
Servizi Inclusi
- Kasko (franchigia €500)
- Furto/Incendio (penale 10%)
- RCA
- Manutenzione
- Soccorso Stradale
- Infortunio Conducente
Servizi Opzionali
- Auto Sostitutiva
- Cambio Pneumatici
Specifiche Tecniche
Panoramica Tecnica
Con 5 porte e 5 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.
Alimentazione
Ibrida
Tipo di alimentazione del veicolo
Cambio
automatico
Tipologia di trasmissione
Segmento
SUV
Categoria del veicolo
Porte
5
Numero di porte
Posti
5
Capacità passeggeri
Descrizione Veicolo
La Vettura
In sintesi: È il quarto modello nella storia della Mercedes a chiamarsi Classe A . Tuttavia, mentre le prime due generazioni erano delle monovolume compatte, dal 2012 questo nome è riservato a una elegante e sportiva media a cinque porte. Impostazione che si ritrova ancora oggi, con i dovuti adattamenti estetici (l’auto lanciata nel 2018 comunque è tutta nuova) e con una bella iniezione di tecnologia. A partire dal sistema multimediale MBUX, che vede al centro della plancia un pannello che si estende fino al cruscotto. La tecnologia si ritrova anche nei diversi sistemi di assistenza alla guida: di serie o a richiesta troviamo la frenata automatica di emergenza, il mantenimento in corsia (che, però, è un po’ brusco), il cruise control adattativo, il sistema di supporto nei sorpassi e quello per il parcheggio semiautomatico. Tante anche le funzioni legate alla app Mercedes Me, inclusa l’apertura dell’auto dal cellulare. A bordo non mancano, tra le numerose opzioni, i sedili con regolazione elettrica o ventilati. In generale, l’abitacolo è curato, ma non molto ampio per chi siede dietro. Numerosi i motori disponibili. C’è innanzitutto il vivace 1.3 turbo mild hybrid di origine Renault declinato in due livelli di potenza (136 e 163 CV). Il 2.0, invece, sia mild hybrid sia solo a benzina, spazia da 190 a ben 421 CV della sportiva 45 AMG S. A gasolio c’è il 2.0, con 116, 150 o 190 CV. Tutte le versioni consumano pochissimo, e si distinguono per fluidità e grinta.
Punti di Forza
- Comfort: L'abitacolo è ben insonorizzato e i sedili sono comodi: raccomandabili quelli anteriori ventilati (come pure gli ammortizzatori a controllo elettronico).; Finiture: Ogni dettaglio dell'abitacolo e del baule della Mercedes Classe A mostrano una buona cura, dai materiali all'assemblaggio.; Tecnologia: Di serie o a richiesta sono tanti i dispositivi che danno la sensazione di essere su un'auto moderna. A partire dal sistema multimediale MBUX.
Da Considerare
- Comandi: Il tasto per le "quattro frecce" è piccolo e poco in evidenza; la levetta del freno a mano elettronico, a sinistra del volante, non è raggiungibile dai passeggeri in caso di emergenza.; Mantenimento in corsia: Il dispositivo interviene sui freni (dopo aver fatto vibrare il volante) quando si toccano involontariamente le linee sull'asfalto. Ma lo fa in modo brusco.; Optional: Fra i tanti extra della Mercedes Classe A ce ne sono alcuni che sorprendono in una vettura di questo prezzo e così tecnologica. Per esempio, si pagano a parte le interfacce Android Auto e Apple CarPlay.
Accessori di Serie
Informazioni sugli accessori non disponibili