[frasi_chiave]

Lexus UX

Hybrid Urban 2WD MY23

Configura la tua Offerta

Scegli la tua offerta

Formula 2

€ 565,00 /mese
Anticipo i.e. € 3.500
Durata 36 mesi
KM/inclusi 30.000

Formula 3

€ 630,00 /mese
Anticipo i.e. € 0
Durata 48 mesi
KM/inclusi 40.000

Formula 4

€ 660,00 /mese
Anticipo i.e. € 0
Durata 36 mesi
KM/inclusi 30.000

Riepilogo Offerta

Canone Mensile 0,00
IVA Esclusa

Servizi Inclusi

  • Kasko (franchigia €500)
  • Furto/Incendio (penale 10%)
  • RCA
  • Manutenzione
  • Soccorso Stradale
  • Infortunio Conducente

Servizi Opzionali

  • Auto Sostitutiva
  • Cambio Pneumatici

Specifiche Tecniche

Panoramica Tecnica

Con 5 porte e 5 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.

Alimentazione

Ibrida

Tipo di alimentazione del veicolo

Cambio

automatico

Tipologia di trasmissione

Segmento

SUV

Categoria del veicolo

Porte

5

Numero di porte

Posti

5

Capacità passeggeri

Descrizione Veicolo

La Vettura

In sintesi: Personale, “spigolosa” e slanciata, la Lexus UX è una crossover media sportiveggiante. Viene proposta nelle versioni elettrica (300e, da 204 cavalli e con la trazione anteriore) e ibrida full. Quest’ultima è mossa da un 2.0 a benzina e da un motore elettrico, per 184 cavalli combinati. Oltre alla versione a trazione anteriore, c’è anche la 4×4 con un motore elettrico supplementare posteriore da 7 cavalli, che si inserisce automaticamente in caso di fondi molto scivolosi o quando può contribuire a migliorare la stabilità. La piattaforma è quella usata in alcune Toyota (come la crossover C-HR) ma rinforzata e irrigidita tramite incollaggi strutturali e due barre trasversali nel vano motore. Ne risulta una guida precisa, con una buona tenuta di strada; notevole il comfort, che nella F Sport (con assetto specifico e sospensioni a controllo elettronico) cala un po’ in favore di una migliore maneggevolezza. L’abitacolo è ben rifinito ed elegante, con cruscotto digitale. Lo spazio è adeguato per quattro, mentre un’eventuale terza persona sul divano sta scomoda (e nelle 300e chi siede dietro viaggia con le ginocchia molto rialzate, a causa dell’ingombro della batteria che ha costretto a sollevare il pavimento); piccolo il bagagliaio delle ibride, che ha anche la soglia di carico parecchio distante da terra (80 cm). Tutte offrono riprese piuttosto rapide e sempre pronte e fluide; per contro, quando si accelera con decisione nella versione ibrida, il 2.0 sale molto (e repentinamente) di giri. Il rumore che ne deriva non è forte, ma l’effetto può essere fastidioso in salita o se si vuole guidare sportivamente.

Punti di Forza

  • Finiture: I materiali e le lavorazioni sono complessivamente di buon livello.; Tenuta di strada: Nella guida, la UX è più vicina a una buona berlina che a una suv.

Da Considerare

  • Abitabilità posteriore: Il divano è adeguato solo per due persone.; Baule: Il vano è piccolo, e caricare i colli pesanti è faticoso; scarsi i portaoggetti nell'abitacolo.; Trasmissione: (solo per Hybrid) Il suo comportamento non è l'ideale nella guida sportiva.

Accessori di Serie

Accessori di Serie

2 Poggiatesta Sedili Ant., 3 Poggiatesta Sedili Post. , 7,0 Display Multifunzionale Pannello Strumenti 1 E 17,8, 7,0 Display Multifunzionale Plancia 1, Mouse E 17,8 , Alzacristalli Elettrici Anteriori E Posteriori , Computer , Conness.Dispositivi Est.Intrattenimento Include Ingresso AUX Anteriore, Include Porta USB Anteriore E Include Porta USB Posteriore , Pneumatici Anteriori E Posteriori Con Larghezza 215, Profilo 60 E Indice Di Velocità V Misura Pneumatico Catalogo Ufficiale E 17 , Risultati Crash Test Euro NCAP, 22 Mag 2019, Lexus UX 250h 5Ddr SUV LHD, 5,00, 96,00, 85,00, 82,00 E 77,00 , Volante In Alluminio+Pelle Multifunzione