[frasi_chiave]

Audi E-Tron

S e-tron GT quattro

Configura la tua Offerta

Scegli la tua offerta

Formula 2

€ 2.130,00 /mese
Anticipo i.e. € 0
Durata 48 mesi
KM/inclusi 40.000

Formula 3

€ 2.145,00 /mese
Anticipo i.e. € 9.000
Durata 36 mesi
KM/inclusi 30.000

Formula 4

€ 2.425,00 /mese
Anticipo i.e. € 0
Durata 36 mesi
KM/inclusi 30.000

Riepilogo Offerta

Canone Mensile 0,00
IVA Esclusa

Servizi Inclusi

  • Kasko (franchigia €500)
  • Furto/Incendio (penale 10%)
  • RCA
  • Manutenzione
  • Soccorso Stradale
  • Infortunio Conducente

Servizi Opzionali

  • Auto Sostitutiva
  • Cambio Pneumatici

Specifiche Tecniche

Panoramica Tecnica

Con 4 porte e 4 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.

Alimentazione

Elettrica

Tipo di alimentazione del veicolo

Cambio

Automatico

Tipologia di trasmissione

Segmento

Sportive

Categoria del veicolo

Porte

4

Numero di porte

Posti

4

Capacità passeggeri

Descrizione Veicolo

La Vettura

In sintesi L’ Audi Q6 e-tron è una suv elettrica di grandi dimensioni, costruita sulla piattaforma PPE per le auto a batteria del gruppo Volkswagen; la usa anche la Porsche Macan. Lo stile della Q6 e-tron riprende quello delle altre suv del marchio tedesco, che unisce linee morbide a elementi più aggressivi. Ha un frontale imponente, dominato da una grande griglia con finalità più che altro estetica, date le ridotte necessità di raffreddamento delle auto elettriche; le luci diurne, molto sottili, nelle versioni più ricche sono dotate di grafica personalizzabile. La nuova piattaforma ha consentito di ridurre gli sbalzi al minimo: nei passaruota trovano posto cerchi di 18”, che possono salire fino a 21” in base alle versioni. Dietro, il lunotto è piuttosto inclinato ed è sormontato da un vistoso spoiler che migliora l’aerodinamica. Nell’abitacolo, un rivestimento morbido in materiali riciclati si estende dai pannelli porta alla plancia e fino alla zona della consolle, dove si trova lo schermo di 14,5” del sistema multimediale. Anche il cruscotto è digitale, di 11,9”, e si integra con l’head-up display che proietta sul parabrezza informazioni riguardanti sia i dati della vettura sia contenuti in realtà aumentata (come le indicazioni del navigatore). Si può avere anche lo schermo dedicato al passeggero anteriore, di 10,9”. Piuttosto capiente il bagagliaio, che va da un minimo di 523 litri con tutti i sedili in posizione d’uso e caricando fino al tendalino, a un massimo di 1.529 litri abbattendo le tre parti in cui è diviso lo schienale del divano. I cavi per la ricarica possono essere riposti nel vano sotto al cofano anteriore, di 64 litri: peccato che si debba pagarlo a parte. L’ Audi Q6 e-tron prevede una grande batteria di 100 kWh (94,9 kWh utilizzabili), che alimenta tre diverse interpretazioni di motore elettrico. Nel migliore dei casi riesce a fornire sufficiente energia per percorrere 641 km (dato dichiarato dalla casa): si tratta della versione meno potente, con motore (e trazione) posteriore, da 326 CV. La variante intermedia prevede la trazione integrale e due motori (uno davanti e uno dietro), per 387 CV. Stessa architettura, ma 489 Cv per la sportiva SQ6. Quando la batteria è agli sgoccioli, si può sfruttare la ricarica in corrente continua fino a 270 kW (di serie, raggiunta grazie all’architettura a 800 volt); nelle condizioni ideali, e secondo quanto dice la casa, bastano 10 minuti per recuperare 255 km di autonomia media. Versione consigliata La Q6 e-tron con la trazione integrale da 387 CV in allestimento Business Advanced, che già di serie ha accessori importanti per un’auto di questo tipo, come il cruise control adattativo. Perché sì AUTONOMIA Si percorre tanta strada tra una ricarica e l’altra. TECNOLOGIA Sono molti gli accessori sofisticati, di serie o a richiesta. VELOCITÀ DI RICARICA Di serie può ricaricare fino a 270 kW: niente male. Perché no OPTIONAL Se ci si lascia prendere la mano con gli accessori, si rischia di alzare molto il prezzo. PESO Per quanto mascherati dai tanti cavalli a disposizione, quando cominciano le curve i chilogrammi non si possono nascondere. STILE Un’auto così innovativa avrebbe meritato uno stile più personale. VIDEO Audi Q6 e-tron TI PIACE QUEST’AUTO? Entra o registrati per votare I VOTI DEGLI UTENTI 9 10 15 10 44 VOTO MEDIO 2,2 2.204545 88 Photogallery PRIMO CONTATTO 25 NEWS 15 NEWS 23 NEWS 7 NEWS 22 NEWS 12 NEWS 5 NEWS 17

Punti di Forza

  • AUTONOMIA Si percorre tanta strada tra una ricarica e l’altra.
  • TECNOLOGIA Sono molti gli accessori sofisticati, di serie o a richiesta.
  • VELOCITÀ DI RICARICA Di serie può ricaricare fino a 270 kW: niente male.

Da Considerare

  • OPTIONAL Se ci si lascia prendere la mano con gli accessori, si rischia di alzare molto il prezzo.
  • PESO Per quanto mascherati dai tanti cavalli a disposizione, quando cominciano le curve i chilogrammi non si possono nascondere.
  • STILE Un’auto così innovativa avrebbe meritato uno stile più personale.

Accessori di Serie

Accessori di Serie

Climatizzazione comfort a veicolo fermo , Sedili anteriori a regolazione elettrica , Sedili anteriori sportivi plus , Corona del volante in pelle semitraforata , Volante in pelle con profilo sportivo a 3 razze multifunzione plus con bilancieri , Cielo in tessuto nero , Tappetini anteriori e posteriori realizzati in Econyl , Climatizzazione comfort a 3 zone , Secondo ingresso di ricarica , Specchietto interno schermabile automaticamente, senza cornice , Versione non fumatori con presa 12v , quattro , Quattro con bloccaggio del differenziale posteriore , Caricatore di bordo fino a 11 kW (AC) , Sistema di ricarica e-tron compact (fino ad 11 kW) , Materiale pronto soccorso con triangolo di emergenza e giubbotti catarifrangenti , Predisposizione funzionalità aggiutive delle luci tramite Functions on Demand , Kit per la riparazione pneumatici , Denominazione modello serigrafata a laser sul montante B , Elementi interni superiori e inferiori in similpelle , Inserti decorativi vernice fine grigio grafite alla plancia e alle portiere , Listelli sottoporta con inserti in alluminio anodizzato nero anteriori e posteriori, illuminati , Modanature ai vetri in nero , Pedaliera e poggiapiedi in acciaio inox , Singleframe in colore carrozzeria , Audi virtual cockpit plus , Chiave comfort con sbloccaggio del bagagliaio gestito mediante sensori, con SAFELOCK , Illuminazione interna , Impianto antifurto , Bulloni delle ruote con codifica antifurto , Adaptive air suspension , Audi Sound System , Audi connect navigation & infotainment (3 anni) , Audi phone box , Sistema di navigazione MMI plus con MMI touch , Radio DAB+ , Cerchi in lega leggera da 20" con design multi-razze S, torniti lucidi anteriori 9,0j e posteriori 11,0j con pneumatici anteriori 245/45 R20 e posteriori 285/40 R20 , Audi app store e smartphone interface , Presa di ricarica CCS tipo 2 , Cavo di ricarica pubblico (mode 3) 22 Kw , Impianto frenante con dischi in acciaio e pinze freno di colore nero , Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente, schermabili su entrambe i lati con visuale bordo marciapiede , Gusci degli specchietti retrovisori esterni in colore carrozzeria , Proiettori a led con indicatori di direzione dinamici , Gruppi ottici posteriori a LED con indicatori di direzione dinamici , Luci diurne posteriori , Rivestimento dei sedili in microfibra dinamica / similpelle mono.pur 550 , Airbag per conducente , Airbag per passeggero, con disattivazione , Airbag laterali anteriori , Sterzo progressivo plus , Airbag per la testa , Cruise Control , Sistema di controllo pressione pneumatici , Audi pre sense front , Sistema di fissaggio ISOFIX per i seggiolini dei bambini e i-Size con Top Tether per i sedili posteriori laterali , Airbag laterali posteriori , Audi pre sense basic , Audi connect emergency call e service con Audi connect remote & control , Riconoscimento della segnaletica stradale con telecamera , Segnale di avvertimento all'uscita dalla corsia , Segnalatore acustico della vettura , Retrocamera , Sistema di ausilio al parcheggio plus , Tetto panoramico in vetro , Vetri atermici , Parabrezza in vetro atermico e acustico