
Audi A4
2.0 35 TDI S TRONIC

Configura la tua Offerta
Scegli la tua offerta
Offerta Consigliata
Formula 1
€ 595,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 4.000
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 2
€ 650,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 4.000
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Formula 3
€ 680,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Formula 4
€ 760,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 0
Durata
36 mesi
KM/inclusi
30.000
Riepilogo Offerta
Canone Mensile
€ 0,00
IVA Esclusa
Servizi Inclusi
- Kasko (franchigia €500)
- Furto/Incendio (penale 10%)
- RCA
- Manutenzione
- Soccorso Stradale
- Infortunio Conducente
Servizi Opzionali
- Auto Sostitutiva
- Cambio Pneumatici
Specifiche Tecniche
Panoramica Tecnica
Con 0 porte e 0 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.
Alimentazione
Ibrida
Tipo di alimentazione del veicolo
Cambio
Tipologia di trasmissione
Segmento
Berline
Categoria del veicolo
Porte
0
Numero di porte
Posti
0
Capacità passeggeri
Descrizione Veicolo
La Vettura
In sintesi È la versione “stile suv” della wagon A4 Avant: c’è solo con la trazione integrale e ha l’assetto rialzato di 2,1 cm (che, assieme alla spalla maggiorata dei pneumatici, aumenta di 3,4 cm la distanza da terra della scocca) e le protezioni in plastica per i passaruota, i sottoporta e i paraurti. A distinguere l’ Audi A4 Allroad dalle altre A4 ci sono anche la mascherina con listelli verticali cromati (invece che orizzontali) e la carreggiata anteriore leggermente più larga. Gli interni ripropongono l’atmosfera elegante, razionale e ordinata, quasi minimalista, delle auto del marchio. La plancia è dominata da linee orizzontali che, assieme all’ampia consolle, amplificano la sensazione di larghezza dell’abitacolo. Le finiture sono assai curate e il montaggio delle componenti preciso. Tutte ibride leggere, le A4 Allroad hanno motori a gasolio (il 2.0 a quattro cilindri e il più “vellutato” ed energico sei cilindri 3.0 TDI con 286 cavalli) e a benzina: il 2.0 TFSI da 265 cavalli. Versione consigliata Caso mai qualcuno volesse usare la sua Allroad solo per brevi spostamenti in città, è meglio una 45 TFSI. Gli altri, valutino le diesel: già la 45 TDI va più che bene, ma una 50 aggiunge il “sound” raffinato, la fluidità e la grinta del sei cilindri: a voi decidere se questi piccoli piaceri valgono la spesa aggiuntiva (in termini di prezzo di acquisto, ma anche di “bollo”, gasolio, assicurazione e manutenzione). Perché sì Finiture Sono molto curate, con plastiche morbide al tatto, eleganti inserti in alluminio, rivestimenti dei sedili di buona fattura e montaggio preciso dei pannelli. Guida Fuori città, su tratti con molte curve, l’auto sa divertire: merito dell’assetto ben tarato, dello sterzo preciso e dei cambi automatici rapidi (specie quello a doppia frizione S tronic). Anche i freni si comportano bene. Motori I propulsori sono potenti, fluidi e ben insonorizzati. Perché no Portaoggetti Sono abbastanza numerosi e rifiniti come si deve, ma non sono molto grandi, soprattutto quelli nelle porte e nella plancia: una pecca per una wagon, che deve essere anche pratica. Prezzo È alto, anche quello della versione base, e non corrisponde a una dotazione molto generosa. Visibilità posteriore La forma dei montanti del tetto, massicci, e il lunotto molto inclinato non agevolano la visuale nelle manovre in retromarcia. Audi A4 Allroad TI PIACE QUEST’AUTO? Entra o registrati per votare I VOTI DEGLI UTENTI 63 42 50 35 44 VOTO MEDIO 3,2 3.19231 234 Photogallery NEWS 6 PRIMO CONTATTO 28
Punti di Forza
- Finiture Sono molto curate, con plastiche morbide al tatto, eleganti inserti in alluminio, rivestimenti dei sedili di buona fattura e montaggio preciso dei pannelli.Guida Fuori città, su tratti con molte curve, l’auto sa divertire: merito dell’assetto ben tarato, dello sterzo preciso e dei cambi automatici rapidi (specie quello a doppia frizione S tronic). Anche i freni si comportano bene.Motori I propulsori sono potenti, fluidi e ben insonorizzati.
Da Considerare
- Portaoggetti Sono abbastanza numerosi e rifiniti come si deve, ma non sono molto grandi, soprattutto quelli nelle porte e nella plancia: una pecca per una wagon, che deve essere anche pratica.Prezzo È alto, anche quello della versione base, e non corrisponde a una dotazione molto generosa.Visibilità posteriore La forma dei montanti del tetto, massicci, e il lunotto molto inclinato non agevolano la visuale nelle manovre in retromarcia.
Accessori di Serie
Informazioni sugli accessori non disponibili