
Jeep Avenger
1.2 turbo Longitude fwd 100cv

Configura la tua Offerta
Scegli la tua offerta
Offerta Consigliata
Formula 1
€ 375,00
/mese
Anticipo i.e.
€ 2.500
Durata
48 mesi
KM/inclusi
40.000
Riepilogo Offerta
Canone Mensile
€ 0,00
IVA Esclusa
Servizi Inclusi
- Kasko (franchigia €500)
- Furto/Incendio (penale 10%)
- RCA
- Manutenzione
- Soccorso Stradale
- Infortunio Conducente
Servizi Opzionali
- Auto Sostitutiva
- Cambio Pneumatici
Specifiche Tecniche
Panoramica Tecnica
Con 5 porte e 5 posti, questa vettura offre un'ottima abitabilità e praticità di utilizzo quotidiano.
Alimentazione
Benzina
Tipo di alimentazione del veicolo
Cambio
Manuale
Tipologia di trasmissione
Segmento
SUV
Categoria del veicolo
Porte
5
Numero di porte
Posti
5
Capacità passeggeri
Descrizione Veicolo
La Vettura
In sintesi: La Jeep Avenger è la più piccola auto della casa americana ed è una crossover con personalità da vendere, compatta ma con un abitacolo piuttosto spazioso; in rapporto agli ingombri, neppure il bagagliaio e il numero dei portaoggetti deludono. Peccato solo per alcune economie, come il climatizzatore monozona e l’assenza delle maniglie di appiglio sul soffitto. La meccanica della Jeep Avenger è quella, debitamente aggiornata, di altre piccole del gruppo Stellantis, come la Peugeot 2008 e la Opel Mokka: ha la trazione anteriore e vivaci motori 1.2 turbo a benzina (anche mild hybrid) o a corrente. Quest’ultima versione dispone di una batteria da 51 kWh effettivamente utilizzabili, che si può ricaricare con potenze fino a 11 kW (100 usando la corrente continua delle colonnine rapide). Il tre cilindri della Jeep Avenger consuma poco, in particolare nella versione mild hybrid con il cambio robotizzato. Tanta la tecnologia: sono disponibili, fra l’altro, i fari a matrice di led e la guida semiautonoma di Livello 2. Non è ancora stata presentata la versione 4×4 (che potrebbe essere elettrica bimotore o plug-in), ma anche le Avenger a trazione anteriore hanno specifici programmi di guida per affrontare fango, neve o sabbia, una distanza dal suolo del sottoscocca di ben 20 cm e il limitatore della velocità nelle discese ripide.
Punti di Forza
- Aiuti alla guida: Non mancano affatto, e milgiorabo sicurezza e comforti.; Guida: Scattante e agile, quest'auto è anche comoda. E non è in soggezione nel fuori strada "leggero".; Personalità: Il design ha carattere. Si vede subito che è una Jeep, senza cadere nel gusto rétro.
Da Considerare
- Climatizzatore: È automatico, ma solo monozona. E mancano le bocchette d’aria posteriori.; Maniglie nel soffitto: Non ce ne sono per chi sta sul divano.; Rivestimento della plancia: La parte superiore potrebbe essere realizzata con una plastica meno dura e “leggera”.
Accessori di Serie
Accessori di Serie
Climatizzatore Manuale , Sedile conducente regolabile manualmente a 6 vie , Sedile passeggero regolabile manualmente a 4 vie , Sedili posteriori ribaltabili 60/40 , Bracciolo Anteriore , Uconnect Box con Uconnect Services , Sistema Keyless Start , Skid plates grigie , Quadro strumenti digitale da 7,2" a colori , Sistema audio a 6 altoparlanti , Radio Uconnect touchscreen da 10,25" DAB , Cerchi in lega da 16" con pneumatici 215/65 R16 , Apple Carplay / Android Auto wireless , Maniglie porte in tinta carrozzeria , Calotte specchi nere , Specchietti esterni riscaldabili e regolabili elettricamente , Sensori pioggia e crepuscolare , Fari riflettori full led , Plancia Nera , Selleria in tessuto black / grey e plancia mic black , Cruise Control , Frenata di emergenza per riconoscimento pedoni e ciclisti , Rilevatore di stanchezza del conducente , Hill Descent Control , Sistema di mantenimento della carreggiata , Sensori di parcheggio posteriori , Selec-Terrain con 6 modalità di guida